Novena a San Giuseppe Moscati – Nono giorno

(Testo e video )

O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com’era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Dalla I lettera ai Corinzi di S. Paolo, capitolo 13, versetti 4-7:
La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca i1 suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.

Punti di riflessione
1) Queste frasi, tratte dall’Inno dell’amore di S. Paolo, non hanno bisogno di commento, perché sono piú che eloquenti. Sono un programma di vita.

2) Quali sentimenti provo nel leggerle e nel meditarle? Posso dire di ritrovarmi in esse?

3) Devo ricordarmi che, qualunque cosa io faccia, se non agisco con carità sincera, tutto è inutile. Un giorno Dio mi giudicherà in relazione all’amore con cui ho agito.

4) S. Giuseppe Moscati aveva compreso le parole di S. Paolo e le metteva in pratica nell’esercizio della sua professione. Parlando degli ammalati, scriveva: « Il dolore va trattato non come un guizzo o una contrazione muscolare, ma come il grido di un’anima, a cui un altro fratello, il medico, accorre con 1’ardenza dell’amore, la carità ».

Preghiera

O Signore, che hai reso grande S. Giuseppe Moscati, perché nella sua vita ha visto sempre te nei fratelli, concedi anche a me un grande amore per il prossimo. Possa, come lui, essere paziente e premuroso, umile e disinteressato, longanime, giusto e amante della verità. Ti chiedo anche di esaudire questo mio desiderio…, che ora, avvalendomi dell’intercessione di S. Giuseppe Moscati, presento a te. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Novena a San Giuseppe Moscati – Quarto giorno – 10 novembre

Novena a San Giuseppe Moscati – quarto giorno 10 novembre

O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com’era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Dalla Lettera di S. Paolo ai Colossesi, capitolo 2, versetti 6-10:

Poiché avete accolto Gesú Cristo, il Signore, continuate a vivere uniti a lui. Come alberi che hanno in lui le loro radici, come case che hanno in lui le loro fondamenta, tenete ferma la vostra fede, nel modo che vi è stato insegnato. E ringraziate continuamente il Signore. Fate attenzione: nessuno vi inganni con ragionamenti falsi e maliziosi. Sono frutto di una mentalità umana o vengono dagli spiriti che dominano questo mondo. Non sono pensieri che vengono da Cristo.

Cristo è al di sopra di tutte le autorità e di tutte le potenze di questo mondo. Dio è perfettamente presente nella sua persona e, per mezzo di lui, anche voi ne siete riempiti.

Punti di riflessione

1) Per grazia di Dio, siamo vissuti nella fede: siamo grati di questo dono e, con umiltà, chiediamo che non ci venga mai meno.

2) Non ci venga meno nelle difficoltà e nessuna argomentazione riesca a strapparcelo. Nell’attuale sbandamento di idee e pluralità di dottrine, conserviamo la fede in Cristo e restiamo uniti a lui.

3) Cristo-Dio è stata la continua aspirazione di S. Giuseppe Moscati, il quale nel corso della vita non si è lasciato mai lusingare da pensieri e dottrine contrarie alla religione. Scriveva ad un amico il 10 marzo 1926: « … chi non abbandona Dio, avrà sempre una guida nella vita, sicura e dritta. Non prevarranno deviazioni, tentazioni, passioni a muovere colui che del lavoro e della scienza di cui 1’initium est timor Domini, ha fatto il suo ideale ».

Preghiera

O Signore, conservami sempre nella tua amicizia e nel tuo amore e sii il mio sostegno nelle difficoltà. Liberami da tutto ciò che potrebbe allontanarmi da te e, come S. Giuseppe Moscati, fa’ che ti possa seguire fedelmente, senza mai lasciarmi lusingare da pensieri e dottrine contrarie ai tuoi insegnamenti. Ora ti prego:

per i meriti di S. Giuseppe Moscati, vieni incontro ai miei desideri e concedimi particolarmente questa grazia… Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.